Il triangolo di distrazione "Expert" è un metodo di richiamo sofisticato, studiato appositamente per insegnare al cane a venire da voi in modo affidabile anche in presenza di stimoli estremi. Il segreto è modellare il comportamento attraverso distrazioni mirate, gestione e ricompense.
Il significato del triangolo della distrazione:
Con questo metodo, si lancia una sfida al cane ponendo una distrazione (ad esempio un giocattolo, del cibo o un altro cane) tra di voi. La sfida consiste nel far sì che il cane sopprima l'impulso di inseguire il diversivo e reagisca invece al segnale di richiamo. Il cane si dispone a triangolo, voi formate un punto, la distrazione il secondo e il percorso verso di voi il terzo. La forma triangolare aiuta il cane a superare la distrazione dandogli una direzione chiara.
Controllo attraverso il cavo di traino:
Il Guinzaglio lungo è uno strumento indispensabile per controllare l'addestramento e garantire che il cane non possa sfuggire all'esercizio. Serve come riserva nel caso in cui il cane voglia inseguire la distrazione. Una volta dato il segnale di richiamo, usate il Guinzaglio per guidare delicatamente e correggere il cane se esita. In questo modo si evita un comportamento auto-ricompensante (come correre verso la distrazione).